La gestione efficiente dell'imposta di soggiorno permette un costante controllo dell'andamento degli incassi e delle dichiarazioni da parte delle strutture. Si prefigge un monitoraggio costante delle presenze e del gettito di imposta atteso. Consente la geolocalizzazione delle strutture con il collegamento catastale delle unità
La presentazione della dichiarazione anche da tablet e cellulare
Attraverso semplici schermate, con controlli immediati, l'utente inserisce i dati, genera la dichiarazione e la trasmette al comune.
La pagina utente consente l'inserimento di più strutture, con una visione globale dell'imposta da versare.
Consente la comunicazione diretta con l'ufficio Tributi del comune, con una gestione delle news verso le strutture o verso una categoria particolare.
La visione di insieme delle strutture distribuite sul territorio consente una visione globale delle aree turistiche per successive analisi territoriali. La mappa pubblica consente inoltre di filtrare per tipologie di struttura o di localizzarne una. Una scheda di segnalazione a disposizione del turista, consente di segnalare eventuali incongruenze su una struttura o la mancanza della struttura stessa, per successivi controlli.
La gestione dei pagamenti avviene con la predisposizione dei bollettini precompilati, bonifico bancario o F24, direttamente al momento della dichiarazione. Il comune sceglie quali strumenti di pagamento utilizzare. Il codice univoco del pagamento facilita la rendicontazione.
Viene proposto il conto di gestione, già compilato con i pagamenti, le dichiarazioni, i totali. Effettua una verifica onsite delle eventuali incongruenze. Viene generato il conto di gestione pronto per essere trasmesso nelle modalità previste dalle norme vigenti ( PEC - Protocollo ). Per chi dispone di firma digitale è possibile trasmetterlo direttamente dall'applicativo.
Comunica con le strutture attraverso soggiorniamo.com, inviando news, avvisi e comunicazioni in genere, sia alla singola struttura, ad un gruppo oppure a tutte le strutture attive. é possibile pubblicare news sulla bacheca, con allegati PDF, link ad altri siti, tutorial e molto altro ancora.
Soggiorniamo.com si avvale di un team di esperti nel settore normativo dei tributi locali, che spazia dall'accertamento alla riscossione, coordinato dalla dott.ssa Cristina Carpenedo
In questa sezione, alcuni articoli a cura della Dott.ssa Carpenedo Cristina inerenti l'imposta di soggiorno
La sentenza del Consiglio di Stato n. 1614/2019 risolve alcuni nodi connessi all’applicazione dell’imposta di soggiorno, spesso dovuti a una
L’imposta di soggiorno prevede, tra le diverse attività che la connotano, una fase di raccolta dei conti di gestione che, ai sensi del TUEL, l
E’ tempo di conti per l’imposta di soggiorno. Il tributo più polverizzato della fiscalità locale è ritornato al centro dell’attenzione d
Il decreto legislativo 14 marzo 2011 n. 23, meglio noto come decreto sul federalismo municipale, prevede la facoltà circoscritta ad alcuni comun
Le pronunce del giudice amministrativo I comuni che hanno istituito il tributo nel 2017 sono circa 800 e il record di incassi va attribuito a Ro
Poche righe di disciplina senza accenni al potere di controllo dei comuni. L’imposta di soggiorno, reintrodotta nel nostro ordinamento con i